Un pozzo per la vita
Un pozzo per la vita
Il Cottolengo è presente in India, nella regione del Kerala, con un piccolo centro per disabili e persone che faticano a trovare i mezzi per il sostentamento quotidiano.
Il Cottolengo è presente in India, nella regione del Kerala, con un piccolo centro per disabili e persone che faticano a trovare i mezzi per il sostentamento quotidiano.
In questa sezione potrete avere una panoramica approfondita su alcuni dei progetti attivati dalla Piccola Casa e dalla Fondazione Cottolengo Onlus per sostenere le tante e sfaccettate realtà del Cottolengo in Italia e all’estero. In particolare, per l’anno in corso, abbiamo deciso di porre un focus sul tema della dignità che sarà al centro non solo dei progetti ma anche della nostra campagna di comunicazione. Scopri di più sulle attività promosse dal Cottolengo e diventa parte attiva dei nostri progetti.
Fare del bene è possibile, sempre. Anche dopo la morte, grazie al testamento solidale. Con testamento solidale si intende l’inserimento in qualità di erede o di legatario la Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo, in modo da sostenerne le attività. Un testamento solidale consente di prendersi cura dei malati, degli anziani, delle persone con disabilità, finanziando le attività, sia sociali che formative, che la Piccola Casa da sempre svolge a favore degli ultimi, promuovendo l’inclusione e l’integrazione di quelli che la società comune considera ultimi.
Secondo quanto si trova nella legislazione italiana, il testamento è l’atto con cui una persona sceglie come saranno suddivisi i propri averi dopo che avrà cessato di vivere. Un testamento deve riportare in maniera chiara ed evidente la persona o l’ente a cui si vuole lasciare dei beni o delle somme economiche, ed è revocabile e modificabile dal testatore in qualunque momento. È legalmente valida la versione più recente di testamento, che revoca le precedenti.
Grazie al testamento solidale è possibile lasciare un segno della propria presenza e della propria generosità anche quando non ci si sarà più. Non sono necessari ingenti patrimoni per sostenere il lavoro della Piccola Casa della Divina Provvidenza, dato che anche un piccolo contributo può fare la differenza. Si tratta di un atto di consapevolezza e generosità che arricchisce il proprio testamento di ideali come la solidarietà e la carità cristiana.
Cosa si può lasciare tramite testamento solidale alla Piccola Cada della Divina Provvidenza
Il testamento olografo e il testamento pubblico sono le tipologie più diffuse. Con testamento olografo si intende il testamento redatto direttamente dal testatore. Un testamento olografo è valido quando è datato, firmato e, scritto a mano nella sua interezza dal testatore. Non può essere scritto da una persona diversa dal testatore sotto dettatura. Può essere conservato sia dallo stesso testatore sia da un notaio, oppure può essere consegnato in custodia alla Piccola Casa (NB: in originale: le copie non hanno alcun valore). Il testamento pubblico è redatto da un notaio, che raccoglie e mette per iscritto le volontà del testatore.
Il testamento è legalmente revocabile in qualunque momento da parte del testatore stesso, redigendone uno nuovo, avendo cura di inserire una formula come “Revoco e annullo ogni mia precedente disposizione testamentaria”.
La Piccola Casa della Divina Provvidenza, può ricevere Legati ed Eredità.
E’ possibile donare in due diverse modalità in base al fatto che si tratti di un Legato o della nomina di erede.
Le formule:
“… Revoco e annullo ogni mia precedente disposizione testamentaria. Nomino mio erede universale la Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo”, con sede in Torino.
(Luogo e data)
(firma per esteso e leggibile)
N.B. Il testamento deve essere scritto per intero di mano propria dal testatore, con data e firma.
Per maggiori informazioni su come destinare un lascito alla Piccola Casa della Divina Provvidenza, telefona al seguente numero 011 5225131
oppure scrivi a: dir.amministrativa@cottolengo.org
a Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo”, con sede in Torino a titolo di legato la somma di € …, o titolo, ecc.,”.
E’ possibile donare il tuo contributo direttamente online tramite PayPal, oppure tramite Bonifico o Conto Corrente Postale, o ancora tramite il 5×1000.
Se sceglierai di donare tramite Fondazione Cottolengo Solidale EFTS potrai richiedere la ricevuta per le agevolazioni fiscali.
È possibile scegliere se dedurre o detrarre l’importo delle donazioni fatte a Fondazione Cottolengo Solidale EFTS.
Ci sono tre possibilità:
Ci sono due possibilità:
NOTE:
Ti ricordiamo che:
Fondazione Cottolengo Solidale EFTS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).
La Piccola Casa della Divina Provvidenza, può ricevere Legati ed Eredità. E’ possibile donare in due diverse modalità in base al fatto che si tratti di un Legato o della nomina di un erede.
Donazione online con PayPal per donare online in tutta sicurezza. I circuiti Paypal supportano un gran numero di carte di credito come Visa, Mastercard, American Express, Discover e Carta Aura.
Banca del Piemonte sede di Torino
IBAN
IT16 T030 4801 0000 0000 0085 070
Indicare nella causale “Offerta pro Cottolengo” oppure indica il Titolo del progetto scelto e inviare insieme all’indirizzo anche il Codice Fiscale, necessario per la ricevuta
Scarica ora
Bonifico intestato a Piccola Casa della Divina Provvidenza
Intesa San Paolo
IBAN
IT52 X030 6909 6061 0000 0062 850
Indicare nella causale il progetto che si desidera sostenere
Scarica ora
C/C intestato a Piccola Casa della Divina Provvidenza
Versamento su c/c postale
N. 20956108
Via Cottolengo n. 14 – 10152 Torino
Scarica ora
Versamento su c/c postale
N. 62153184
intestato a Fondazione Cottolengo ONLUS
Via Cottolengo n. 14 – 10152 Torino
(in questo caso, preghiamo di inviarci insieme al suo indirizzo anche il suo Codice Fiscale dato necessario per la ricevuta)
Scarica oraFondazione Cottolengo Solidale ETS
Via S.G.Benedetto Cottolengo n.14-10152 TORINO
Codice Fiscale 97905980013
(La scelta del 5 per mille non è in contrasto con l’attribuzione dell’8 per mille)
Tachina in Ecuador, la Piccola Casa è presente con una realtà di assistenza per anziani soli, infermi e senza fissa dimora. Attraverso l’adozione potrai sostenere uno dei nonni accolti nella struttura.