Emergenza Covid-19 – India
La famiglia cottolenghina in India è impegnataaccanto alle persone in particolari condizioni di fragilità, debolezza e povertà secondo il carisma di San Giuseppe Cottolengo. Le Suore, i Fratelli e Sacerdoti si occupano del mondo della disabilità, della sanità, dell’educazione e della pastorale…
Prima della pandemia in corso, c’era già stato il disagio delle alluvioni che avevano colpito duramente molti villaggi. “Stavamo iniziando la ricostruzione quando è arrivata la pandemia che ora si abbatte duramente su città e villaggi poveri dove il contagio straripa e le condizioni sociali peggiorano,” testimonia don Shony impegnato a Nilambur.Molte famiglie rischiano di morire di fame o trovarsi in gravi conseguenze per la malnutrizione e l’insorgere di diverse malattie. La pandemia sta provocando un aumento diffuso della povertà, soprattutto nelle zone già povere prima dell’emergenza. Una delle fasce di popolazione più colpite è quella dei Dalit, gli «intoccabili», i fuori casta, una comunità ai margini del sistema sociale indiano, colpita duramente dal Covid che le missioni cottolenghine sostengono con aiuti che non arriverebbero da nessun’altra parte. Ecco perché con questa iniziativa si intende continuare la presenza di sostegno ai nuclei famigliari più colpiti con i pacchi famiglia.
Afferma Sr. Mary Grace suora cottolenghina che vive a White Field, Bangalore: “Anche noi, oltre a custodire le ospiti del Centro, cerchiamo di sostenere le famiglie in difficoltà, con aiuti materiali o con la visita e l’ascolto”. Poi aggiunge: “Cerchiamo poi di portare aiuti alle famiglie della zona che hanno perso tutto, ma mancano fondi e risorse per far fronte a tutte le richieste. Continuiamo ad andare avanti con la fede e nella fiducia nella Divina Provvidenza. Avanti in Domino!”
Purtroppo i nostri missionari non riescono a far fronte a tutte le richieste di aiuti per mancanza di fondi. C’è bisogno di più sostegno economico per rispondere alle necessità delle diverse case cottolenghine e delle famiglie che bussano alla porta per chiedere aiuto.
Beneficiari
Con un coordinamento centralizzato, il progetto “Emergenza Covid-19 – India” copre tutti i villaggi dove operano le suore e i fratelli cottolenghini. I 201 nuclei famigliari hanno in media 5 persone, facendo un totale di circa1300 beneficiari. Con l’impegno delle suore e dei fratelli, si intende raggiungere specialmente le famiglie con bambini, persone con disabilità e anziani, nel momento che la pandemia ha colpito di più queste famiglie, già di per sé in situazione precaria.
Gli Obbiettivi
- sostegno alimentare ai nuclei famigliari più colpiti.
- Approvvigionamento dei dispositivi di protezione
Le Azioni
- Visita alle famiglie in difficoltà
- Acquisto e stoccaggio per i pacchi famiglia
- Distribuzione dei pacchi famiglia
Come donare
Bonifico
Banca del Piemonte sede di Torino
IBAN
Indicare nella causale il Titolo del progetto scelto e inviare insieme all’indirizzo anche il Codice Fiscale, necessario per la ricevuta
Leggi l’intervista a don Shony Leggi l’intervista a suor Mary Grace